Tag: decadimento radioattivo

Protone: scoperta, decadimento radioattivo

Il protone è una subparticella atomica contenuta nel nucleo che ha carica positiva indicata con p o p+. Costituisce una delle particelle fondamentali di...

Numero di massa: definizione, calcoli

Il numero di massa corrisponde alla somma del numero di protoni e di neutroni presenti in un nucleo atomico. Pertanto, conoscendo questo numero, si...

Cinetica delle reazioni del primo ordine: equazione, grafici, tempo di dimezzamento

La cinetica delle reazioni del primo ordine dipende linearmente dalla concentrazione di un reagente. Data la reazione A → prodotti l’equazione differenziale che descrive...

Fluorescenza X, effetto Auger

La fluorescenza a raggi X  (XRF ) è l'emissione di caratteristici raggi X "secondari"  da un materiale eccitato dal bombardamento con raggi X o...

Isotopi dell’uranio

Gli isotopi  dell'uranio presenti in natura sono tre e dotati di radioattività ovvero 234U, 235U e 238U di cui il 238U è il più...

Nuclidi instabili e radioattività

I nuclidi sono specie nucleari caratterizzate da un numero atomico Z , da un numero di massa A  e da un particolare stato energetico. I...

La luce ardente, rima brillante: indovina l’elemento scintillante

In natura mi trovi, un elemento brillante, Con un simbolo chimico molto importante. Nel corpo umano, mi puoi ritrovare, Nelle ossa e nei denti, e di me ti puoi fidare Sono un metallo, essenziale per la vita, La mia presenza è fondamentale e non è finita. Mi trovi nei vegetali, nella verde verdura Nella clorofilla, il pigmento che fa bella figura La mia combustione è spettacolare, Una luce brillante, difficile da eguagliare. Quando  brucio,...

Somatostatina: una chiave per la regolazione ormonale e il trattamento di patologie

La somatostatina è un ormone inibitorio che regola importanti processi fisiologici e utilizzato per trattare condizioni mediche