pH di una soluzione tampone. Trattazione sistematica
Il pH di una soluzione tampone può essere conosciuto utilizzando l’equazione di Henderson-Hasselbalch tuttavia può essere richiesta una trattazione sistematica. ...
Il pH di una soluzione tampone può essere conosciuto utilizzando l’equazione di Henderson-Hasselbalch tuttavia può essere richiesta una trattazione sistematica. ...
In un equilibrio chimico le concentrazioni o le pressioni delle specie presenti assumono valori invarianti nel tempo e aventi un ...
L' indice di indice di van't Hoff è un numero adimensionale ed è correlato, per gli elettroliti deboli, al grado di ...
La solubilizzazione di precipitati ionici può avvenire in seguito a reazione acido-base, di una reazione di complessazione o una reazione ...
Si propone la parte teorica degli equilibri gassosi e i relativi esercizi per il calcolo della costante, della composizione e ...
Il calcolo del pH di sali derivanti da acidi diprotici si rivela di una certa difficoltà in quanto si tratta ...
Il calcolo della costante di equilibrio di un acido o di una base debole può essere fatto conoscendo il grado ...
Per la determinazione delle pressioni all'equilibrio quando sono presenti specie allo stato gassoso si può procedere in modo analogo al ...
Per risolvere gli esercizi di elettrochimica ci si può avvalere di alcune equazioni che correlano l’energia libera al potenziale, alla costante ...
Il calcolo delle costanti di equilibrio può essere fatto dai potenziali redox poiché essi sono correlati all'energia libera di Gibbs ...
Il quoziente di reazione ci permette di prevedere la direzione di una reazione di equilibrio conoscendo le concentrazioni iniziali o, ...
La Ka è la costante di dissociazione di un acido debole mentre Kb è la costante di dissociazione di una ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210