Micelle
Le micelle sono aggregati che si formano in fase acquosa tra specie che presentano parti idrofile e parti idrofobe Esempi ...
Le micelle sono aggregati che si formano in fase acquosa tra specie che presentano parti idrofile e parti idrofobe Esempi ...
La dimetilformammide il cui nome I.U.P.A.C. è N,N- dimetilformammide è un composto organico detto “solvente universale” che ha formula (CH3)2NC(O)H ...
Lo ione solfuro S2- è presente in molti minerali tra cui la galena PbS, la calcocite Cu2S, la millerite NiS, ...
Il gel di silice o silice colloidale è un polimero del biossido di silicio e può essere rappresentato dalla formula (SiO2)2. ...
Il processo sol-gel prevede la sintesi di soluzioni colloidali che costituiscono i precursori per la successiva formazione di un gel. Una ...
Il latte è un sistema complesso costituito da tre fasi costituite da: frazione lipidica sotto forma di particelle di grasso ...
L’agar agar è un polisaccaride dalle proprietà gelificanti scoperto nel 1658 in Giappone da Tarazaemon Minoya ed usato sin dal ...
Le nanoparticelle sono particelle avente dimensioni microscopiche inferiori a 100 nm utilizzate nell’ambito delle nanotecnologie e costituiscono il raccordo tra ...
I gel per capelli sono utilizzati per il fissaggio dei capelli e hanno un’azione simile alla lacca ma sono più ...
I coagulanti chimici sono specie che favoriscono la coagulazione consentendo la rimozione di solidi in sospensione. Nell’acqua possono trovarsi tre ...
Il moto browniano è un movimento casuale che hanno piccole particelle della materia quando sono sospese in un fluido. Tale ...
La coagulazione, seguita dalla flocculazione allontana le particelle colloidali e le sospensioni. L’acqua, specie in superficie, contiene molte impurezze sotto ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210