Vitamina E
La vitamina E è il nome di composti lipofili presenti in natura la cui struttura molecolare è costituita da derivati ...
La vitamina E è il nome di composti lipofili presenti in natura la cui struttura molecolare è costituita da derivati ...
Secondo la legge di distribuzione di Nernst enunciata dal chimico tedesco Walther Hermann Nernst nel 1891 un soluto si distribuisce ...
L'estrazione con solvente è una tecnica che consente la separazione di miscele, anche complesse, sfruttando la diversa solubilità di un composto ...
Il coefficiente di ripartizione è dato dal rapporto tra la concentrazione di un composto all'interno delle due fasi di una ...
La separazione tra i componenti di una miscela può essere fatta se il rapporto tra le quantità di un componente ...
La cromatografia su carta è una tecnica cromatografica di separazione. Agli inizi degli anni ’40 del secolo scorso Martin e i ...
L' adsorbimento è quel fenomeno in cui la superficie di una sostanza solida, detta adsorbente, fissa molecole provenienti da una fase ...
La separazione di sostanze organiche può essere effettuata per estrazione in determinate condizioni sperimentali. La legge di ripartizione di Nernst ...
La ripartizione fra fasi è regolata dalla legge di Henry secondo cui il rapporto tra la concentrazione del gas nella ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210