Cianuro di ammonio
Il cianuro di ammonio è un composto particolarmente instabile costituito dallo ione ammonio e dallo ione cianuro e ha formula ...
Il cianuro di ammonio è un composto particolarmente instabile costituito dallo ione ammonio e dallo ione cianuro e ha formula ...
Il cloruro di magnesio è un composto binario con formula MgCl2 che si presenta frequentemente sotto forma idrata come quello ...
Lo ione cloruro è un anione monoatomico che ha formula Cl- ed è un elettrolita essenziale che si trova in ...
Lo ione ammonio presente in una miscela incognita può essere identificato grazie alla sua reattività in quanto molti dei suoi sali ...
Cerere è il più grande asteroide del sistema solare ed è anche un protopianeta scoperto dall’astronomo italiano Giuseppe Piazzi nel ...
Le reazioni acido-base hanno un ruolo cruciale nella fisiologia sia a livello delle singole cellule che dell’organismo. La maggior parte ...
La sodioammide il cui nome I.U.P.A.C. è ammoniuro di sodio è un composto avente formula NaNH2 che è usata, spesso ...
Secondo la legge dei volumi di combinazione quando due sostanze allo stato gassoso reagiscono tra loro, a pressione e temperatura ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210