Tag: cloruro di acetile

Giulio Natta: il genio italiano che ha trasformato l’industria dei polimeri

Giulio Natta vincitore del Premio Nobel per la sua rivoluzionaria ricerca sui polimeri aprendo nuove prospettive per applicazioni industriali innovative

Muscoli e fosfocreatina: un binomio essenziale per la forza e l’energia muscolare

Muscoli e fosfocreatina: una sinergia fondamentale per la forza, la resistenza e l'energia muscolare durante l'attività fisica
spot_img

Reazione di acilazione di ammine e fenoli, acilazione di Friedel Crafts

La reazione di acilazione è usata in chimica organica per aggiungere ad un composto un gruppo acilico tramite un gruppo acilante come un cloruro...

Anidride succinica: sintesi, reazioni, usi

L' anidride succinica è un composto organico appartenente alla classe dei derivati degli acidi bicarbossilici. Essa infatti è l’anidride acida dell’acido succinico e si...

Cloruro acilico: proprietà, sintesi, reazioni

Il cloruro acilico è un composto organico contenente il gruppo acilico legato a un atomo di cloro e a una catena laterale alifatica o...

Gruppo acilico: composti, reattività

Un gruppo acilico è un gruppo funzionale presente nei composti organici formalmente derivante da un acido carbossilico per rimozione del gruppo -OH. In esso è...

Pentacloruro di fosforo: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il pentacloruro di fosforo è una sostanza inorganica avente formula PCl5 e geometria molecolare trigonale bipiramidale in cui il fosforo è ibridato sp3d. Il fosforo ha...

Acetofenone: sintesi, reazioni, usi

L' acetofenone è può essere considerato formalmente come acetone in cui uno dei due gruppi metilici è sostituito da un gruppo fenile. Esso è ...

Reazioni dei derivati degli acidi carbossilici

Nei derivati degli acidi carbossilici è presente un gruppo carbonilico a cui è legato un atomo di ossigeno come nel caso di esteri e...

Alogenuri acilici: nomenclatura, proprietà, reazioni

Gli alogenuri acilici sono considerati come derivanti dagli acidi carbossilici per sostituzione del gruppo -OH con un alogeno pertanto la formula generale di un...

Acido acetico: sintesi, reazioni, usi

L'acido etanoico, più noto come acido acetico, caratterizzato dall’odore aspro e dal sapore pungente è il più importante degli acidi carbossilici ed ha formula...

Alogenuri acilici: reazioni, meccanismo

Gli alogenuri acilici  presentano il gruppo funzionale –COCl come, ad esempio il cloruro di acetile CH3COCl che è tra i componenti più importanti della classe Nomenclatura Il...