Tag: chinoni

Ossidazione dei polifenoli: inibizione della polifenolossidasi

L’ossidazione dei polifenoli è un processo che avviene in più stadi ed è promosso dall’enzima polifenolossidasi detta anche fenolasi di natura endogena. Le reazioni...

Ossidazione nelle reazioni organiche: di alcoli e aldeidi, dei legami multipli carbonio-carbonio

L'ossidazione di composti organici sono di particolare importanza sia nell’ambito delle sintesi organiche che in ambito industriale. L’ossidazione di un atomo di carbonio in un...

Coleottero bombardiere: calore sviluppato dalla reazione

Il coleottero  bombardiere appartiene alla famiglia Carabidi e, quando è disturbato, emette dalle ghiandole addominali, una nuvoletta di vapore bollente  ad alta pressione acre...

La Sfida Salina – Alla Chimica ti Destina

Sono presente in molti minerali, come l'albite Ma non sono una zeolite Nelle maree salate, la mia presenza è palpabile, Le mie proprietà reattive mi rendono instabile, Aggiunto all'acqua, posso produrre un'esplosione notabile. In combinazione con il cloro, formo un composto familiare, Un ingrediente che rende gustosa la nostra cena ordinaria, Le piante mi richiedono per una crescita straordinaria, Nell'organismo umano, regolo il livello di pressione arteriosa. Non posso dirti di più Se vuoi...

Gruppo Ossidrilico: alla scoperta delle sue proprietà chimiche

Il gruppo ossidrilico (-OH) è un gruppo presente in molti composti organici e inorganici ed è caratterizzato dalla sua polarità