Cloruro di acetile
Il cloruro di acetile è un cloruro acilico strutturalmente simile all’acido acetico in cui il gruppo -OH è sostituito da ...
Il cloruro di acetile è un cloruro acilico strutturalmente simile all’acido acetico in cui il gruppo -OH è sostituito da ...
L' anidride etanoica nota come anidride acetica è un liquido incolore dall’intenso odore di aceto con densità simile a quella ...
L'acido etanoico, più noto come acido acetico, caratterizzato dall’odore aspro e dal sapore pungente è il più importante degli acidi ...
L' acetone è un composto organico incolore, volatile e infiammabile dal tipico odore di menta. E’ il più semplice dei ...
La pirolisi è il processo di conversione termica delle sostanze organiche che avviene utilizzando un catalizzatore in assenza di ossigeno. ...
Le trasposizioni sono una classe di reazioni in cui lo scheletro di una molecola subisce un riarrangiamento producendo un isomero strutturale ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210