Tag: chemiluminescenza

Forme allotropiche del fosforo

Il fosforo come alcuni elementi appartenenti prevalentemente dei Gruppi 13, 14, 15 e 16 della Tavola Periodica possono presentarsi in diverse forme allotropiche . Esse...

Bastoni di incandescenza: reazioni, funzionamento

I bastoni di incandescenza volteggiano nelle notti d’estate, sulle spiagge o nelle piazze illuminando l’ambiente . Essi nacquero negli anni ’70 per scopi militari ma...

Fuochi fatui: origine e cause

I fuochi fatui sono citati nell’incipit del testo della canzone Un chimico di Fabrizio De André che, al di là delle parole coinvolgenti e...

Il luminol sulla scena del crimine

<l luminol è impiegato, nell'ambito della chimica forense per la ricerca presuntiva di tracce di sangue presenti sulla scena del crimine invisibili ad occhio...

Nella reazione elettrizzante è una specie accattivante

Sono un compagno segreto delle reazioni, ma non posso darti tante informazioni Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante, Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante. Come un cavaliere audace, alchimista del tempo, Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo. Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile, Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile. Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza, Portando i reagenti...

Leggi ponderali: alla scoperta degli albori della chimica

Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica