Tag: cationi

L’indovinello corrosivo: metti alla prova la tua conoscenza chimica

Sono un liquido che il coraggio mette alla prova Corrosivo e pericoloso, nessuno mi approva Il dolce saccarosio, fonte di piacere, unito a me, si trasforma in un mistero Con lo zolfo nella mia composizione In molti processi chimici trovo la mia funzione Non posso dirti altro. Chi sono? Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello...

Zenzero: proprietà terapeutiche e usi culinari di questa radice

Scopri i molteplici benefici dello zenzero: dalle sue proprietà terapeutiche alle applicazioni culinarie. Questa radice sorprendente offre un potente supporto per la salute e un sapore unico in cucina.
spot_img

Vantaggi e limiti della teoria di Brønsted-Lowry

Brønsted e Lowry  ampliarono la definizione di acidi e basi di Arrhenius definendo un acido come un donatore di protoni e una base come un accettore di protoni. Secondo...

Forza degli acidi e delle basi coniugate

La forza degli acidi e delle basi coniugate dipendono rispettivamente dalla base e dall'acido da cui derivano. Secondo la teoria di Brønsted-Lowry gli acidi sono...

Reazioni di neutralizzazione: esempi

Le reazioni di neutralizzazione avvengono tra un acido e una base per dare sale e acqua. Una reazione di neutralizzazione può essere schematizzata come: acido...

Idrossidi metallici: determinazione del Kps, esercizi

Gli idrossidi metallici, ad eccezione di quelli dei metalli alcalini, sono in genere poco solubili come ad esempio quelli dei metalli alcalino-terrosi Si può determinare...

Ioni: proprietà

Gli ioni sono particelle cariche che possono avere carica positiva detti cationi o carica negativa detti anioni. Michael Faraday nella prima metà del XIX secolo...

Bilancio di carica: esercizi

Il bilancio di carica e il bilancio di massa insieme ad altri valori consentono di determinare la concentrazione delle specie in un equilibrio simultaneo. Quando...

Concentrazione di una base debole per la precipitazione: esercizi

Nell’ambito dello studio degli equilibri eterogenei si può presentare il caso di una soluzione contenente un catione a concentrazione nota che forma un idrossido...

Saggi ai tubicini: analisi qualitativa

I saggi preliminari per via secca su un campione incognito consentono di confermare o escludere la presenza di un catione o di un anione e...

Misura della conduttività: conduttimetri

La conduttività è l'attitudine di un corpo a lasciar fluire una corrente elettrica quando è immerso in un campo elettrico. Nelle soluzioni la corrente è...

Numero di trasporto degli ioni, rappresentazione della cella

Il numero di trasporto indica la frazione di corrente trasportata da uno ione, derivato dalla dissociazione di un elettrolita, rispetto alla corrente trasportata da tutti...

Basicità delle ammine alifatiche

Per prevedere l'ordine di basicità delle ammine bisogna considerare effetto induttivo, impedimento sterico e effetto di solvatazione Le ammine sono composti organici formalmente derivanti dall’ammoniaca...

I colori dei fuochi d’artificio: composti  utilizzati

I colori dei  fuochi d'artificio che illuminano i cieli con i loro spettacoli fantasmagorici  affascinano grandi e bambini contribuendo al clima di festa. L’origine dei...