Le reazioni di decomposizione sono spesso endotermiche e possono essere schematizzate dalla reazione generale:
AB → A + B
Le reazioni di decomposizione, come compare anche...
I saggi specifici sono usati nell'ambito dell'analisi qualitativa per la loro specificità e i tempi relativamente brevi; sono consigliati quando si ha già un...
Le reazioni con sviluppo di gas sono piuttosto comuni e spesso evidenziate dalla formazione di una marcata effervescenza.
Si può verificare che tali reazioni formino...
L' analisi qualitativa degli anioni può essere fatta per via secca o per via umida. Nell'analisi qualitativa degli anioni essi sono identificati sulla base...
Un diagramma di Ellingham è usato per la valutazione della facilità di riduzione di ossidi e solfuri metallici per ottenere il metallo puro
I metalli,...
Il nitruro di silicio è un materiale strutturale con eccellenti proprietà meccaniche, resistenza agli shock termici, resistenza all'ossidazione, resistenza alla diffusione di acqua e basso coefficiente di espansione termica. È il più stabile, da un punto di vista termodinamico, dei nitruri di silicio è ha formula Si3N4 e si presenta in tre strutture polimorfiche, denominate, rispettivamente α, β e γ.
La fase α a struttura...