Le proprietà termodinamiche sono definite come caratteristiche caratteristiche di un sistema, in grado di specificare lo stato del sistema.
Le proprietà termodinamiche intensive sono quelle...
L'antigelo è una sostanza chimica utilizzata nelle auto per evitare il congelamento alle basse temperature dei liquidi presenti. L’acqua presenta un comportamento del tutto...
L' analisi termica differenziale è usata per ottenere alcune proprietà termodinamiche indispensabili per la conoscenza del comportamento di una specie se riscaldata o raffreddata...
Il terzo principio della termodinamica non meno importante del primo e del secondo correla l’entropia del sistema alla sua temperatura assoluta.
Da un punto di...
Calorimetria e calorimetro: quest'ultimo consente la misurazione del calore assorbito o ceduto nel corso di una reazione chimica o nel corso di un processo...
La calorimetria è una branca della termochimica che si occupa della misurazione della quantità di calore ceduta o assorbita da una sostanza o un corpo...
Sono un compagno segreto delle reazioni,
ma non posso darti tante informazioni
Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante,
Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante.
Come un cavaliere audace, alchimista del tempo,
Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo.
Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile,
Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile.
Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza,
Portando i reagenti...
Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica