Tag: caffè

Ossalato di calcio: sintesi, decomposizione, fonti

L’ossalato di calcio è un sale di calcio dell’acido ossalico avente formula CaC2O4 che può presentarsi monoidrato, triidrato e raramente biidrato. Si presenta come un...

Popcorn: molecole responsabili dell’aroma

Il popcorn è uno snack è ottenuto facendo scoppiare i chicchi di mais tramite riscaldamento . Esso è consumato tipicamente nei cinema durante la...

Antiagglomeranti nei cibi e rischi: ferrocianuro di potassio, composti dell’alluminio, biossido di silicio, fosfato tricalcico

Gli antiagglomeranti sono additivi che sono aggiunti ad alcuni prodotti alimentari per evitarne l’aggregazione. Vi sono alcune sostanze definite igroscopiche che tendono ad assorbire il...

Nella reazione elettrizzante è una specie accattivante

Sono un compagno segreto delle reazioni, ma non posso darti tante informazioni Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante, Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante. Come un cavaliere audace, alchimista del tempo, Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo. Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile, Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile. Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza, Portando i reagenti...

Leggi ponderali: alla scoperta degli albori della chimica

Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica