Tag: cadmio

La chiave nascosta delle catene vitali: chi siamo?

In ogni cellula, nel mondo microscopico, siamo presenti, un vero enigma biologico Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali, Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia, I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria Non posso dirti di più   Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello è...

Diidrotestosterone scopri il suo ruolo nella calvizie

Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale
spot_img

Elementi del 5° Periodo: proprietà, reazioni

Gli elementi del 5° Periodo vanno dal rubidio che ha numero atomico 37 allo xeno che ha numero atomico 54. Il 5° Periodo quindi contiene...

Resine a scambio ionico: composizione, usi

Le resine a scambio ionico sono materiali costituiti da polimeri che si presentano generalmente sotto forma di piccole sfere in grado di scambiare ioni...

Prezzi del litio alle stelle: effetto Tesla

Sino a pochi anni fa il litio era un elemento sconosciuto alla gran parte delle persone e nei libri di testo era menzionato, tra...

Vetri colorati: composti e colori

I vetri colorati furono prodotti sin dai tempi antichi e la loro produzione era diffusa già nei tempi dell'antico Egitto. Secondo la tradizione si vuole...

Determinazione di metalli con 8-idrossichinolina

La determinazione di metalli come: alluminio ferro rame zinco cadmio cobalto manganese magnesio può essere fatta con la 8-idrossichinolina In particolari condizioni di pH essi danno...

Piante velenose: alcaloidi, polipeptidi, glicosidi, ossalati, resine

Le piante non possono difendersi dai predatori se non con sistemi di difesa come spine o aculei e con mezzi chimici. In particolare le...

Metalli pesanti nelle acque: mercurio, cadmio, arsenico, cromo, tallio, piombo

I metalli pesanti sono elementi chimici metallici con densità relativamente alta maggiore di 5.0 g/cm3 che sono tossici a basse concentrazioni che possono trovarsi...

Superossidi: ione superossido

I superossidi contengono l’anione O2- che è il prodotto della reazione di riduzione dell’ossigeno molecolare. La configurazione elettronica dell’ossigeno è 1s2, 2s2, 2p4; nella molecola...

Struttura cristallina nei metalli e nelle leghe

La struttura cristallina nei metalli e le loro proprietà specifiche  sono determinate dal legame metallico. Ciascuno degli atomi del metallo contribuisce con i suoi elettroni di...