Alogenuri: identificazione
Gli alogenuri sono anioni monoatomici spesso rappresentati come X-. Gli alogenuri sono i cloruri, bromuri e ioduri. Essi sono identificati ...
Gli alogenuri sono anioni monoatomici spesso rappresentati come X-. Gli alogenuri sono i cloruri, bromuri e ioduri. Essi sono identificati ...
Il Mar Morto è propriamente un lago situato tra Israele, Giordania e Cisgiordania nella regione storico-geografica della Palestina. Questo specchio ...
Nelle titolazioni per precipitazione l’analita e il titolante formano un precipitato insolubile e sono utili è perché consentono una determinazione ...
Le regole di solubilità dei sali consentono di prevedere se un sale è o meno solubile considerando il catione e ...
L' analisi degli anioni per via umida è effettuata dopo un trattamento preliminare del campione da analizzare. L’analisi degli anioni ...
L' analisi qualitativa degli anioni può essere fatta per via secca o per via umida. Nell'analisi qualitativa degli anioni essi ...
Nelle titolazioni per precipitazione si impiega come titolante un reagente che forma con la soluzione da titolare un precipitato insolubile. ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210