Monitoraggio delle emissioni di CO2
Un obiettivo della missione Copernicus CO2 è il monitoraggio delle emissioni di CO2 di origine antropica. La missione Copernicus Carbon ...
Un obiettivo della missione Copernicus CO2 è il monitoraggio delle emissioni di CO2 di origine antropica. La missione Copernicus Carbon ...
Le specie reattive dell’azoto (RNS) sono prodotte prevalentemente dallo smog fotochimico e rappresentano un potenziale rischio per la qualità dell'acqua ...
L' antimonio è un semimetallo appartenente al Gruppo 15 e al 5° Periodo ed è quindi un elemento del blocco p ...
Lo ione mercuroso ha formula Hg22+ e in esso il mercurio ha numero di ossidazione +1. Il mercurio ha configurazione ...
La chemiluminescenza è la produzione di luce che accompagna alcune reazioni chimiche in cui si formano intermedi reattivi allo stato ...
L' inquinamento dell’aria è dovuto alla presenza di sostanze a una concentrazione tale da produrre effetti indesiderati sulle persone, animali ...
La decomposizione termica è un tipo di reazione in cui un composto, in particolari condizioni, dà una o più specie come ...
La cinetica chimica studia la velocità di una reazione, i fattori che la influenzano e i meccanismi con cui la reazione ...
I fuochi fatui sono citati nell’incipit del testo della canzone Un chimico di Fabrizio De André che, al di là ...
Tra le cause delle piogge acide vi è l'emissione dell'anidride carbonica, degli ossidi di zolfo e, in parte minore, degli ...
Si propone un'applicazione del Principio di Le Chatelier relativa a un sistema gassoso che avviene con variazione di numero di ...
Il nitrato di potassio è un composto ionico avente formula KNO3 costituito dallo ione potassio K+ e dallo ione nitrato NO3- ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210