Ottenere carburanti da sacchetti di plastica
Uno studio pubblicato sulla rivista Science il 23 febbraio 2023 illustra come si possano ottenere carburanti dai sacchetti di plastica. ...
Uno studio pubblicato sulla rivista Science il 23 febbraio 2023 illustra come si possano ottenere carburanti dai sacchetti di plastica. ...
Il benzopirene o benzopirene è un idrocarburo policiclico aromatico che, come tutti i benzopireni, ha formula C20H12 e ha una ...
L’etere di petrolio è la frazione del petrolio con una temperatura di ebollizione tra i 30 e i 60°C che contiene ...
Il cumene il cui nome I.U.P.A.C. è 2-fenilpropano è un composto aromatico in cui è presente un gruppo isopropilico legato ...
Il reforming catalitico è un processo attraverso il quale è prodotta benzina con elevato numero di ottani partendo da una ...
L' etilbenzene è un composto aromatico con formula C6H5CH2CH3 che, a temperatura ambiente, si presenta come un liquido incolore e ...
I combustibili fossili derivano dalla trasformazione chimico-fisica in condizioni anaerobiche, avvenuta nel corso di ere geologiche, di resti di organismi ...
L'olio per motori può essere di tipo minerale, sintetico e semi-sintetico ed è costituito da un olio e da additivi ...
L’idrogenolisi è una reazione chimica in cui si rompe un legame carbonio-carbonio o un legame carbonio-eteroatomo come ossigeno, azoto o ...
I prodotti petroliferi sono largamente utilizzati in campo industriale e costituiscono beni primari sebbene il petrolio non sia una fonte ...
Molti prodotti dell’industria chimica sono acquistati direttamente dai consumatori come ad esempio detergenti, saponi, profumi. Tuttavia circa il 70% delle sostanze ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210