pH di acidi e basi monoprotici. Esercizi
Il calcolo del pH di acidi e basi monoprotici è la determinazione più semplice che si possa fare nell'ambito dell'equilibrio. ...
Il calcolo del pH di acidi e basi monoprotici è la determinazione più semplice che si possa fare nell'ambito dell'equilibrio. ...
L'idrolisi di sali derivanti da un acido debole e una base forte o da un acido forte e una base ...
Il calcolo del pH di acidi e basi forti e deboli è abitualmente richiesto negli esercizi relativi all'equilibrio chimico. Gli ...
Nell'ambito delle analisi di tipo volumetrico vi è la titolazione di una miscela di basi con acido forte che consente ...
Una soluzione in cui viene disciolto un sale derivante da acido forte e base forte ha un valore di pH ...
La titolazione del carbonato di sodio con acido cloridrico è una titolazione di una base debole diprotica con un acido forte ...
Il calcolo del pH di sali derivanti da acidi deboli e basi deboli è determinabile in modo più complesso rispetto ...
Quando i sali sono disciolti in acqua spesso reagiscono con questa per dare ioni H3O+ o ioni OH- secondo una ...
L' equazione di Henderson-Hasselbalch è utilizzata per la risoluzione di esercizi, anche complessi relativi alle soluzioni tampone. Una soluzione tampone ...
Il bilancio protonico o condizione del protone esprime l’uguaglianza tra la concentrazione di ioni idrogeno ceduta dalle specie acide e ...
Il calcolo del pH di soluzioni di acidi forti o basi forti e di acido deboli o basi deboli si ...
Le soluzioni tampone sono costituite da un acido debole e dalla sua base coniugata o da una base debole e ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210