Idrolisi
L' idrolisi acida avviene quando è presente in soluzione un sale proveniente da acido forte e base debole come ad ...
L' idrolisi acida avviene quando è presente in soluzione un sale proveniente da acido forte e base debole come ad ...
Nelle reazioni di equilibrio si possono verificare altre reazioni contemporanee e pertanto ci si trova dinanzi a equilibri simultanei. Negli ...
La conoscenza del pH e del pOH di una soluzione acquosa costituisce un'informazione indispensabile per saperne l'acidità L’acqua dà luogo ...
Il pH di sali anfiprotici ovvero di specie in grado sia di donare che di accettare un protone è di ...
L' idrolisi di sali può conferire alla soluzione un valore di pH neutro, acido o basico a seconda della natura ...
Le soluzioni saline possono avere pH neutro, pH acido e pH basico a seconda dell'idrolisi del sale E’ possibile prevedere ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210