Protoattinio
Il protoattinio Pa è un elemento appartenente al gruppo degli attinidi, al 7° Periodo, al blocco f con numero atomico ...
Il protoattinio Pa è un elemento appartenente al gruppo degli attinidi, al 7° Periodo, al blocco f con numero atomico ...
Il nettunio è un elemento radioattivo transuranico della serie degli attinidi con numero atomico 93 appartenente al 7° Periodo e ...
Il nobelio è un elemento radioattivo prodotto artificialmente appartenente al 7° Periodo che ha numero atomico 102. È il decimo ...
Il fermio è un elemento radioattivo prodotto artificialmente appartenente al 7° Periodo che ha numero atomico 100. È un elemento ...
Il mendelevio è un elemento radioattivo ottenuto artificialmente con numero atomico 101 e pertanto transuranico Ha configurazione elettronica 5f13 7s2 ...
L' americio è un elemento radioattivo sintetico appartenente alla famiglia degli attinidi con numero atomico 95 appartenente al blocco f ...
I boruri sono composti che insieme ai nitruri, carburi e alcuni ossidi dei metalli di transizione fa parte delle ceramiche ...
Il torio è un metallo appartenente alla serie degli attinidi che si trova come costituente minore in molti minerali. È ...
I ricercatori del Los Alamos National Laboratory in collaborazione con l’Università California-Irvine hanno scoperto che il plutonio ha un nuovo ...
I metalli di transizione sono elementi posizionati tra quelli del blocco s e quelli del blocco p della tavola periodica. ...
La tavola periodica degli elementi campeggia in tutti i laboratori e nelle aule di chimica è punto di riferimento per ...
Gli isotopi dell'uranio presenti in natura sono tre e dotati di radioattività ovvero 234U, 235U e 238U di cui il ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210