Tag: arsina

Fosfina: c’è vita su Venere? La chimica in azione

Secondo quanto pubblicato da Nature Astronomy gli scienziati del MIT unitamente a quelli dell’Università di Cardiff, pur non trovando prove dirette dell’esistenza di organismi...

Arsenico: il veleno dei re e il re dei veleni

Le proprietà tossiche dell’arsenico erano note fin dai tempi di Ippocrate nel 370 a.C. che descrisse i sintomi da avvelenamento da arsenico riscontrati in...

Piroforicità: materiali piroforici solidi, liquidi, gassosi

La piroforicità è quel fenomeno per il quale alcune sostanze dette piroforiche danno luogo a una combustione spontanea a contatto con l’aria ad una...

Stibina: struttura, reazioni, sintesi

La stibina o idruro di antimonio, il cui nome I.U.P.A.C. è stibano, ha formula SbH3 ed è un gas incolore, infiammabile con un caratteristico...

Saggio di Marsh: analisi dell’arsenico, metodica

Il saggio di Marsh è un metodo altamente sensibile nella rilevazione dell'arsenico utilizzato nella tossicologia forense. L’arsenico è un elemento noto fin dall’antichità per i...

Arsenico: proprietà, preparazione, composti

L' arsenico ha numero atomico 33 e appartiene al gruppo 15 della tavola periodica ovvero allo stesso gruppo cui appartengono l’azoto e il fosforo....

Nella reazione elettrizzante è una specie accattivante

Sono un compagno segreto delle reazioni, ma non posso darti tante informazioni Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante, Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante. Come un cavaliere audace, alchimista del tempo, Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo. Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile, Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile. Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza, Portando i reagenti...

Leggi ponderali: alla scoperta degli albori della chimica

Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica