Carbonato deidratasi
La carbonato deidratasi o anidrasi carbonica è un enzima appartenente alla classe delle liasi che catalizza la reazione di equilibrio: ...
La carbonato deidratasi o anidrasi carbonica è un enzima appartenente alla classe delle liasi che catalizza la reazione di equilibrio: ...
Il bicarbonato di ammonio il cui nome I.U.P.A.C. ammonio idrogenocarbonato è un composto inorganico che ha formula NH4HCO3 ed è ...
Il video della reazione tra la Diet Coke e le Mentos apparve per la prima volta negli anni '90 e ...
In biochimica l'equilibrio acido-base è di particolare importanza perché variazioni di pH alterano importanti processi. Il valore che assume il ...
Le origini del rum, distillato che si ottiene dalla canna da zucchero, risalgono alla notte dei tempi ma i primi ...
La vodka è una bevanda superalcolica ottenuta dalla distillazione di patate e cereali. La pratica della fermentazione di cereali, frutta ...
I coralli presenti in molti mari non sono piante ma animali che, producendo carbonato di calcio, costituiscono le barriere coralline. ...
Nella notte del 21 agosto 1986 la valle del lago di Nyos situate nel nord-ovest del Camerun fu colpita da ...
Le reazioni acido-base hanno un ruolo cruciale nella fisiologia sia a livello delle singole cellule che dell’organismo. La maggior parte ...
I CFC sono una famiglia di sostanze chimiche di facile produzione che sono state utilizzate principalmente nell'industria frigorifera I frigoriferi ...
Nel 1775 Antoine Lavoisier enunciò la Prima legge della Chimica detta Legge di Lavoisier o di conservazione della massa. In ...
La cattura dell'anidride carbonica proveniente da fonti antropiche potrebbe costituire una soluzione ai problemi ambientali Dall'inizio della Rivoluzione Industriale, la ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210