I glucani comprendono diversi polimeri di glucosio che differiscono nella posizione dei legami O-glicosidici, che possono essere ramificati o non ramificati, isomeri α o...
L' acido alginico è un polisaccaride idrofilo presente nelle pareti cellulari di alcune alghe brune della famiglia delle Phacophycae sotto forma di sali misti...
Le ciclodestrine sono oligosaccaridi ciclici ottenuti dalla biodegradazione dell'amido mediante l'enzima glucanotransferasi appartenente alla classe delle transferasi.
Nel 1891 il chimico francese Antoine Villiers durante...
Le destrine sono un gruppo di carboidrati polimerici a basso peso molecolare prodotti dall'idrolisi dell'amido o del glicogeno.
Si formano a seguito della degradazione dell'amido...
L'amilopectina è un polisaccaride altamente ramificato presente, insieme all’amilosio, nell’amido di cui costituisce la parte poco solubile.
Come l’amilosio è costituita da unità di glucosio...
L'amilosio è una molecola polimerica lineare da centinaia a migliaia di molecole di glucosio legate tra loro tramite un legame α-1,4-glicosidico.
Ha pertanto una massa...
Un umettante è una sostanza utilizzata per mantenere idratati i prodotti influendo sulla conservazione di sostanze quali prodotti cosmetici, alimenti e tabacco.
Sono noti per...
Il ciclo del carbonio consiste nell’interscambio dinamico in cui il carbonio è scambiato tra la geosfera, l’idrosfera, la biosfera e l’atmosfera della Terra tramite...
L'analisi qualitativa organica fornisce informazioni utili per identificare se la specie in esame appartiene a una classe di composti.
Per un'analisi qualitativa organica si procede...
I polisaccaridi sono composti estremamente diffusi nel regno vegetale dove hanno compito di sostegno (cellulosa) o di riserva (amido).Tra i polisaccaridi presenti nel regno...
Sono un compagno segreto delle reazioni,
ma non posso darti tante informazioni
Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante,
Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante.
Come un cavaliere audace, alchimista del tempo,
Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo.
Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile,
Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile.
Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza,
Portando i reagenti...
Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica