Bromuro
Lo ione bromuro è un anione monoatomico che ha formula Br- ed è la base coniugata dell’acido bromidrico. La maggior ...
Lo ione bromuro è un anione monoatomico che ha formula Br- ed è la base coniugata dell’acido bromidrico. La maggior ...
Il manganese è un metallo di transizione che in natura non si trova libero ma in molti minerali tra cui la ...
Il neodimio è un metallo appartenente alla serie dei lantanidi che si trova nei minerali appartenenti al gruppo della monazite, ...
L'antimonio (III) presenta numero di ossidazione +3 sebbene il metallo abbia anche numeri di ossidazione -3, +3 e +5 Ossidi Tra ...
Lo ione argento dà luogo a numerose reazioni tra cui quelle di precipitazione con gli alogeni con i quali forma ...
La trifenilfosfina è un composto organofosforico in cui al fosforo sono legati tre gruppi fenilici ed ha formula P(C6H5)3 spesso ...
La deposizione chimica da vapore (CVD) è un processo chimico attraverso il quale si ottengono materiali solidi. Essa è spesso usato nel ...
Gli ortosilicati organici sono composti in cui il silicio è legato a quattro gruppi -OR e hanno formula generale Si(OR)4 ...
I rivelatori di energia radiante convertono il flusso radiante in un segnale elettrico legato alla radiazione incidente sulla superficie di ...
Lo scandio è un metallo con numero atomico 21 massa atomica 44.9559 u avente configurazione elettronica 3d14s2 e densità 2.985 g/cm3. ...
Gli elementi del blocco 5f sono detti attinidi e in tali elementi che vanno dal numero atomico 90 al 103 ...
Un reticolo cristallino è costituito da particelle (atomi, molecole o ioni) che hanno una distribuzione regolare e periodica. Essa può ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210