I composti organici dello stagno entrarono sulla scena nel 1849 quando il chimico britannico Sir Edward Frankland, uno dei pionieri della chimica dei composti metallorganici,...
L'alchilazione delle ammine è una reazione che avviene tra ammoniaca o ammine primarie o secondarie con un alogenuro alchilico per ottenere un’ammina maggiormente sostituita.
Meccanismo
L’ammoniaca...
La dimetilformammide il cui nome I.U.P.A.C. è N,N- dimetilformammide è un composto organico detto “solvente universale” che ha formula (CH3)2NC(O)H e struttura:
Proprietà
La dimetilformammide è...
Una reazione per via radicalica prevede tre stadi:
Iniziazione
Propagazione
Terminazione
Iniziazione
Dei tre stadi il primo è iniziazione. Durante l’iniziazione avviene una scissione omolitica di...
La sintesi degli esteri può avvenire secondo diverse vie.
Gli esteri, spesso caratterizzati da profumazioni caratteristiche, sono composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale –COOR.
Sintesi
Essi possono...
Le reazioni degli alcoli con cloruro di tionile o tribromuro di fosforo danno luogo alla formazione di alogenuri alchilici.
Per convertire gli alcoli in alogenuri...
Gli alogenuri alchilici sono composti organici caratterizzati dalla presenza di un alogeno legato ad un carbonio che hanno formula generale R-X.
Analisi qualitativa
Un test qualitativo...
Il test di Beilstein attiene l'analisi qualitativa degli alogenuri organici.
Il chimico russo Friedrich Konrad Beilstein mise a punto questo test che rientra nei saggi alla...
I composti zinco-organici contengono un legame zinco-carbonio e furono sintetizzati dalla reazione fra lo zinco e lo ioduro di etile:
Zn + 2 CH3CH2-I →CH3CH2-Zn-CH2CH3...
La trifenilfosfina è un composto organofosforico in cui al fosforo sono legati tre gruppi fenilici ed ha formula P(C6H5)3 spesso abbreviata in PPh3.
E’ un...
Sono un compagno segreto delle reazioni,
ma non posso darti tante informazioni
Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante,
Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante.
Come un cavaliere audace, alchimista del tempo,
Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo.
Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile,
Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile.
Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza,
Portando i reagenti...
Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica