Gruppo acilico
Un gruppo acilico è un gruppo funzionale presente nei composti organici formalmente derivante da un acido carbossilico per rimozione del ...
Un gruppo acilico è un gruppo funzionale presente nei composti organici formalmente derivante da un acido carbossilico per rimozione del ...
Il bromuro di fenilmagnesio è un composto organomagnesiaco che appartiene alla famiglia dei reattivi di Grignard. Deve il suo nome ...
I composti organici sono specie contenenti carbonio legato a idrogeno, ossigeno, azoto o altri eteroatomi. In essi sono presenti legami ...
Nei derivati degli acidi carbossilici è presente un gruppo carbonilico a cui è legato un atomo di ossigeno come nel ...
Il riarrangiamento di Curtius è una reazione versatile in cui un alogenuro acilico può essere convertito in un isocianato attraverso ...
Il gruppo amminico è un gruppo funzionale ed è presente nelle ammine. Le ammine sia alifatiche che aromatiche sono composti ...
La sintesi degli esteri può avvenire secondo diverse vie. Gli esteri, spesso caratterizzati da profumazioni caratteristiche, sono composti organici caratterizzati ...
La sostituzione nucleofila acilica è una reazione di sostituzione che avviene tra un nucleofilo e un composto acilico. I composti ...
I derivati degli acidi carbossilici sono: esteri, ammidi, alogenuri acilici e anidridi che contengono il gruppo carbossilico Gli acidi carbossilici ...
I composti organometallici hanno formula del tipo R-Me e contengono un legame tra un atomo di carbonio e un metallo ...
I carbammati o uretani sono composti organici in cui è presente un gruppo amminico legato a un gruppo estereo e ...
Il gruppo carbossilico, tipico degli acidi organici, è uno dei gruppi funzionali più comuni la cui struttura è rappresentata in ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210