Tag: alcheni

Nichel Raney: preparazione, applicazioni

Il Nichel Raney è un catalizzatore introdotto nel 1926 dall’ingegnere statunitense Murray Raney che lo adoperò nell’idrogenazione di oli vegetali. Da allora questo catalizzatore, usato...

Perossiacidi: proprietà, sintesi, reazioni

I perossiacidi anche detti acidi perossicarbossilici o peracidi sono composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale –OOH e hanno formula generale R-CO-OOH dove R può...

Entalpia di idrogenazione di idrocarburi insaturi: applicazioni, esercizi

L'entalpia di idrogenazione o calore di idrogenazione è una misura della variazione di entalpia che si ha durante l'idrogenazione di composti insaturi Gli idrocarburi insaturi...

Sale di Zeise: struttura, usi

Il sale di Zeise è un composto metallorganico avente formula K•H2O il cui nome I.U.P.A.C. è tricloro(etene) platinato (II) di potassio. Nel 1827 il Chimico...

Test per l’analisi qualitativa organica

L'analisi qualitativa organica fornisce informazioni utili per identificare se la specie in esame appartiene a una classe di composti. Per un'analisi qualitativa organica si procede...

Proprietà fisiche di alcani e alcheni

Tra le proprietà fisiche di alcani e alcheni a basso peso molecolare vi è quella di essere  gassosi a pressione atmosferica e temperatura ambiente....

Grado di insaturazione: calcolo

La conoscenza del grado di insaturazione in una molecola organica permette di sapere se essa è satura o se vi sono doppi tripli legami....

Idratazione degli alcheni: diagramma, meccanismo

L' idratazione degli alcheni condotta in ambiente acido porta alla formazione di un alcol e, nel caso di alcheni asimmetrici, è rispettata la regola...

Eliminazione di Hofmann: meccanismo

L'eliminazione di Hofmann dovuta al chimico tedesco August Wilhelm von Hofmann avviene quando un'ammina reagisce per dare un'ammina terziaria ed un alchene in presenza di CH3I...
da Chimicamo

Le reazioni stereospecifiche in cis

Le reazioni stereospecifiche in cis o syn addizioni avvengono con gli alcheni, gli alchini o i cicloalcheni Nelle reazioni organiche  l’addizione a un doppio o...

Ammine: sintesi

Le ammine sono sintetizzate secondo numerosi metodi che  possono essere riuniti in quattro grandi classi di reazioni: 1) reazioni di sostituzione nucleofila; 2) reazioni di addizione nucleofila; 3)...

Composti organici: nomi funzionali e I.U.P.A.C.

I composti organici sono denominati secondo la nomenclatura I.U.P.A.C. tuttavia persistono ancora oggi i nomi funzionali assegnati nella prima metà del diciannovesimo secolo. Quanti...

6 esercizi sul principio di Archimede

Si propongono 6 esercizi sul principio di Archimede che è relativo al comportamento di un corpo immerso in un fluido ovvero un liquido o un gas. Secondo questo principio esposto da uno dei più grandi scienziati della storia “un corpo immerso in un fluido, riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del liquido spostato” Sul corpo agisce quindi oltre alla sua forza...

Acido cogico

Il 5-idrossi-2-(idrossimetil)-4H-piran-4-one, noto come acido cogico (KA), ha formula C6H6O4. Strutturalmente l’acido cogico è  un 4H-pirano sostituito da un gruppo idrossi in posizione 5, un gruppo idrossimetile in posizione 2 e un gruppo osso in posizione 4. È presente in natura nel fungo Aspergillus oryzae, Phaeosphaeria fuckelii e nell'Aspergillus flavus. L’acido cogico è un sottoprodotto del processo di fermentazione del riso maltato, utilizzato nella...