I ricercatori dell'Università di Leeds, nel Regno Unito hanno decodificato i meccanismi di elaborazione sensoriale scoprendo perché è così buono il cioccolato
Nel loro studio,...
L' atropina è un alcaloide tropanico di origine naturale in cui è presente l’unità strutturale del tropano.
È infatti presente in molte piante della famiglia...
Il tropano è un’ammina biciclica che costituisce l’elemento strutturale comune a tutti gli alcaloidi tropanici. Questi ultimi appartengono alle piante medicinali più antiche del...
La scopolamina, nota anche come ioscina, è un alcaloide tropanico inibitore reversibile non selettivo dei recettori muscarinici.
Si tratta quindi di un anticolinergico che interferisce...
La muscarina è un alcaloide tossico presente in alcuni funghi velenosi del genere Inocybe e Clitocybe.
È contenuta, anche se in quantità minori, anche nell’Amanita...
Il caffè decaffeinato, nato all'inizio del XX secolo, è un'alternativa al caffè a cui è stata allontanata la caffeina per evitarne gli effetti collaterali
La caffeina...
L'acido shikimico o acido 3R,4S,5R-triidrossicicloes-1-encarbossilico è un composto organico naturale. Il nome dell’acido deriva dalla pianta da cui fu estratto per la prima volta...
I chimici francesi Pierre Joseph Pelletier e Joseph Bienaimé Caventou nel 1818 isolarono per la prima volta la brucina nella fava di Sant’Ignazio. Questo...
La stricnina è un alcaloide molto tossico che fu isolata per la prima volta dai chimici francesi Pierre Joseph Pelletier e Joseph Bienaimé Caventou nel...
La teobromina è un alcaloide di tipo xantinico avente formula 3,7-dimetilxantina e struttura
È contenuta nei semi dell’albero di cacao, della cola e nelle foglie di...
La xantina il cui nome I.U.P.A.C. è 3,7-diidropurina-2,6-dione è una base di tipo purinico avente formula C5H4N4O2 e struttura
Il nome deriva dal greco ξανθός che...
Sono un compagno segreto delle reazioni,
ma non posso darti tante informazioni
Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante,
Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante.
Come un cavaliere audace, alchimista del tempo,
Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo.
Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile,
Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile.
Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza,
Portando i reagenti...
Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica