Tag: albumina

Tiroxina T4: guida sull’ormone tiroideo e il suo ruolo nel corpo

La tiroxina è un ormone tiroideo che regola il funzionamento degli organi nel corpo umano i cui valori anomali sono associati a ipotiroidismo o ipertiroidismo

Folding e denaturazione delle proteine

Il folding e denaturazione delle proteine proteine sono dovuti a diversi fattori quali elevate temperature, valori di pH particolari e sostanze chimiche. Sia il folding...

Omocisteina: sintesi, metabolismo

L' acido (2S)-2-ammino-4-sulfanil-butanoico noto come omocisteina  differisce dalla cisteina in quanto presenta un gruppo -CH2 in più. Scoperta nel 1932 ha proprietà chimiche simili a...

Antiossidanti: meccanismo di azione, classificazione

Gli antiossidanti sono composti in grado di ritardare o inibire i processi di ossidazione che si verificano sotto l'influenza dell'ossigeno atmosferico o delle specie...

I colloidi: proprietà, effetto Tyndall

I colloidi consistono  di due fasi di cui  una è quella costituita da una sostanza di dimensioni microscopiche e l'altra è una fase continua...

Argentometria

L’argentometria è una tecnica analitica volumetrica di tipo quantitativo usata per i per la determinazione degli ioni cloruro, ma può essere utilizzata anche per gli altri alogenuri bromuro, ioduro e alcuni pseudoalogeni come il tiocianato. L’argentometria è utilizzata anche per la determinazione di anioni, che formano sali insolubili con lo ione argento come, ad esempio il fosfato, l’arseniato e il cromato. Questi metodi si basano...

Nitruro di silicio

Il nitruro di silicio è un materiale strutturale con eccellenti proprietà meccaniche, resistenza agli shock termici, resistenza all'ossidazione, resistenza alla diffusione di acqua e basso coefficiente di espansione termica. È il più stabile, da un punto di vista termodinamico, dei nitruri di silicio è ha formula Si3N4 e si presenta in tre strutture polimorfiche, denominate, rispettivamente α, β e γ. La fase α a struttura...