Chimica prebiotica
La chimica prebiotica si occupa di come i composti organici si siano formati per dare origine alla vita sulla Terra ...
La chimica prebiotica si occupa di come i composti organici si siano formati per dare origine alla vita sulla Terra ...
Le serin proteasi (SP) sono enzimi che scindono i legami peptidici nelle proteine, in cui la serina funge da amminoacido ...
Gli amminoacidi chetogenici (KAA) sono amminoacidi che possono essere degradati in acetil-CoA o acetoacetato e possono quindi portare alla produzione di ...
Gli amminoacidi glucogenici GAA sono quegli amminoacidi che possono essere impiegati per essere convertiti a glucosio tramite il processo di ...
Il metabolismo dell’ammoniaca e la sua trasformazione in altri prodotti è fondamentale a causa della sua elevata tossicità anche a ...
L' acido ossoetanoico noto come acido gliossilico è un intermedio chimico altamente reattivo che ha due gruppi funzionali: il gruppo ...
Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte naturalmente dal sistema nervoso per far fronte al dolore o allo stress. Sono spesso ...
Il glutine è un complesso proteico viscoelastico insolubile in acqua costituito da: gliadine le cui molecole sono principalmente costituite da ...
La cheratina è una proteina fibrosa scarsamente solubile a causa dell’elevata presenza di amminoacidi idrofobici. Essa presenta un elevato contenuto ...
Il glutammato, l’aspartato, l’alanina e la glutamina sono quattro degli amminoacidi presenti nelle cellule con maggiore concentrazione. Questi amminoacidi hanno ...
Il 13 maggio si festeggia l’hummus, piatto dalle antiche origini, nutriente ed economico che accomuna paesi dell’area mediorientale spesso in ...
I coenzimi sono composti organici di natura non proteica che si legano a un enzima per catalizzare una determinata reazione. ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210