Ozonolisi del benzene
L' ozonolisi del benzene dà, come prodotti di reazione il gliossale che è la più semplice delle dialdeidi e ha ...
L' ozonolisi del benzene dà, come prodotti di reazione il gliossale che è la più semplice delle dialdeidi e ha ...
Il chimico russo Sergey Nikolaevich Reformatsky nel 1887 scoprì questa reazione che prende il suo nome. Nella reazione di Reformatsky ...
Il prodotto cinetico e il prodotto termodinamico si ottengono da alcune reazioni chimiche a seconda delle condizioni in cui avvengono. ...
Le molecole con legami delocalizzati possono essere suddivise in tre gruppi: 1) Quelle in cui si ha coniugazione del tipo ...
I dieni sono composti organici contenenti più di un doppio legame. Classificazione A seconda della posizione dei doppi legami i ...
L' alogenazione degli alcheni e specificatamente bromurazione e clorurazione è una reazione in cui l'alogeno si addiziona al doppio legame ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210