Tag: acilazione

Riarrangiamento di Fries: meccanismo, condizioni

Il riarrangiamento di Fries è una reazione che comporta la conversione di esteri fenolici in idrossi arilchetoni per riscaldamento in presenza di un catalizzatore....

Acido 2-amminobenzoico: proprietà, sintesi, reazioni, usi

L'acido 2-amminobenzoico noto come acido antranilico è costituito da un anello benzenico in cui sono presenti il gruppo carbossilico e il gruppo amminico in...

Acido antranilico: proprietà, sintesi, reazioni, usi

L'acido antranilico si trova in natura nel Paenibacillus polymyxa,  batterio Gram-positivo in grado di fissare l'azoto presente  nel suolo, nei tessuti vegetali, nei sedimenti marini enelle...

Benzofenone: sintesi, reazioni, usi

Il benzofenone il cui nome I.U.P.A.C. è difenilmetanone è il più semplice dei diarilchetoni con formula C6H5COC6H5 spesso indicato come Ph2CO. E' il membro...

Anisolo: sintesi, reazioni

L'anisolo è un metabolita vegetale che è un liquido limpido di colore paglierino con odore aromatico presente nell'olio di dragoncello, nel succo di mela Il...

Arilammine: reazioni, protezione del gruppo amminico, prodotti di reazione

Le arilammine  contengono il gruppo amminico e l’anello aromatico e pertanto la loro reattività è influenzata dalla presenza di entrambi i gruppi. La delocalizzazione del...

Gas lacrimogeni: gas CS, gas CN, gas OC

I gas lacrimogeni hanno composizione e tossicità variabile e provocano una serie di reazioni avverse oltre alla lacrimazione. Fin dall'antichità l’uomo, a scopo di difesa...

Riduzione di Clemmensen: prodotti, specificità, meccanismo

La riduzione di Clemmensen è una reazione organica in cui un gruppo carbonilico presente in aldeidi e chetoni viene ridotto a gruppo metilenico. La...

Elettrofili: esempi, funzioni

Gli elettrofili sono specie cariche positivamente o specie neutre mancanti di elettroni che tendono a reagire per aumentare la loro densità di carica elettrica...
da Chimicamo

Sostituzione elettrofila aromatica

La sostituzione elettrofila aromatica è un processo che avviene in due stadi: nel primo stadio l’addizione di un elettrofilo spesso generato in situ dà...

Sintesi di composti aromatici: esempi

La sintesi di composti aromatici non può avvenire semplicemente mediante reazioni di sostituzione elettrofile, nonostante la versatilità della reazione. La sintesi di composti aromatici...

Il pirrolo: un eterociclo aromatico a cinque termini

Il pirrolo è un eterociclo aromatico avente formula C4H5N il cui anello è costituito da 4 atomi di carbonio e un atomo di azoto...

6 esercizi sul principio di Archimede

Si propongono 6 esercizi sul principio di Archimede che è relativo al comportamento di un corpo immerso in un fluido ovvero un liquido o un gas. Secondo questo principio esposto da uno dei più grandi scienziati della storia “un corpo immerso in un fluido, riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del liquido spostato” Sul corpo agisce quindi oltre alla sua forza...

Acido cogico

Il 5-idrossi-2-(idrossimetil)-4H-piran-4-one, noto come acido cogico (KA), ha formula C6H6O4. Strutturalmente l’acido cogico è  un 4H-pirano sostituito da un gruppo idrossi in posizione 5, un gruppo idrossimetile in posizione 2 e un gruppo osso in posizione 4. È presente in natura nel fungo Aspergillus oryzae, Phaeosphaeria fuckelii e nell'Aspergillus flavus. L’acido cogico è un sottoprodotto del processo di fermentazione del riso maltato, utilizzato nella...