Polibutilene tereftalato (PBT)
Il polibutilene tereftalato (PBT) è un poliestere termoplastico ad alto peso molecolare ampiamente applicato negli interni automobilistici, negli elettrodomestici e ...
Il polibutilene tereftalato (PBT) è un poliestere termoplastico ad alto peso molecolare ampiamente applicato negli interni automobilistici, negli elettrodomestici e ...
L’acido 2,5-furandicarbossilico (FDCA) è un membro della classe dei furani che presenta due gruppi carbossilici nelle posizioni 2 e 5 ...
Lo xilene è un composto organico derivato dal benzene per sostituzione di due atomi di idrogeno con altrettanti gruppi -CH3. ...
L' acido ftalico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 1,2-benzendicarbossilico è un acido bicarbossilico aromatico. Esso deriva formalmente dal benzene ...
Il polietilentereftalato (PET) è un poliestere apprezzato per la sua resistenza, leggerezza, economicità, inerzia chimica utilizzato per ottenere bottiglie di ...
La polimerizzazione per condensazione richiede monomeri di partenza aventi requisiti particolari: è necessario che tali monomeri presentino determinati gruppi funzionali ...
I terpeni sono molecole biologiche costituite da multipli dell’unità isoprenica essendo l’isoprene il nome d’uso del 2-metil-1,3-butadiene. Hanno infatti varia struttura ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210