Composizione del burro di cacao
Nella composizione del burro di cacao, presente nel cioccolato fino al 40% e, in particolare nel cioccolato bianco, prevalgono i ...
Nella composizione del burro di cacao, presente nel cioccolato fino al 40% e, in particolare nel cioccolato bianco, prevalgono i ...
Il grillo domestico giunge in tavola a seguito dell’autorizzazione dell’autorità europea per la sicurezza alimentare. Infatti l’ Efsa che ha ...
L’acido α-linolenico è un acido grasso con 18 atomi di carbonio che presenta tre siti di insaturazione ed è detto ...
Lo stearato di magnesio è un sale derivante dall’acido stearico che ha formula Mg(C18H35O2)2 e struttura: Esso è quindi costituito ...
Il Covid-19 è un virus, a volte letale, che è dilagato in tutto il mondo provocando, ad oggi, oltre 10 milioni ...
L’acido laurico il cui nome I.U.P.A.C. è acido dodecanoico è un acido grasso saturo costituito da una catena con 12 ...
L' acido palmitico o acido esadecanoico è un acido grasso saturo presente negli animali e nelle piante contenente 16 atomi ...
Il cioccolato bianco fu ottenuto in Svizzera dalla Nestlé e le prime barrette messe in commercio intorno al 1930. Fu ...
L' acido isocianico è un acido organico che ha formula HNCO; è una sostanza incolore, volatile e tossica che ha ...
Gli alcoli grassi sono alcoli ad alto peso molecolare generalmente primari che derivano da grassi e oli di origine naturale ...
L' olio di avocado è ottenuto estratto dal frutto della Persea americana una pianta appartenente alla Famiglia delle Lauraceae originaria dell’America ...
I saponi sono sali solubili di acidi grassi quali l’acido oleico, l’acido stearico, l’acido palmitico, l’acido laurico e l’acido miristico. ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210