Tag: acido palmitico

La chiave nascosta delle catene vitali: chi siamo?

In ogni cellula, nel mondo microscopico, siamo presenti, un vero enigma biologico Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali, Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia, I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria Non posso dirti di più   Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello è...

Diidrotestosterone scopri il suo ruolo nella calvizie

Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale
spot_img

Il grillo domestico giunge in tavola

Il grillo domestico giunge in tavola a seguito dell’autorizzazione dell’autorità europea per la sicurezza alimentare. Infatti l’ Efsa che ha sede a Parma ha...

Lipopolisaccaridi- struttura, funzioni

I lipopolisaccaridi (LPS) detti anche detti endotossine sono molecole costituite da un lipide e un polisaccaride e costituiscono il maggior componente della membrana esterna...

Stearato di magnesio: proprietà, sintesi, usi

Lo stearato di magnesio è un sale derivante dall’acido stearico che ha formula Mg(C18H35O2)2 In commercio è distribuito come miscela di diversi sali di acidi...

Alcol cetilico: sintesi, uso in cosmesi

L’alcol cetilico il cui nome I.U.P.A.C. è 1-esadecanolo è un alcol grasso lineare con sedici atomi di carbonio e formula CH3(CH2)14CH2OH. Con la fine della...

Covid-19 annientato dal sapone

Il Covid-19 è un virus, a volte letale, che è dilagato in tutto il mondo provocando, ad oggi, oltre 10 milioni di contagiati, decine di...

Acido laurico: proprietà, usi

L’acido laurico si trova naturalmente in vari grassi e oli sia vegetali che animali ed è un componente dell'olio di cocco e dell'olio di...

Burro di arachidi: composizione

Il burro di arachidi è uno degli alimenti maggiormente utilizzati negli USA dove è consumato sia a colazione che per arricchire panini o condire...

Acidi grassi: classificazione

Gli acidi grassi sono costituiti da una catena di atomi di carbonio presenti  generalmente in numero pari di tipo apolare che reca il gruppo...

Cioccolato bianco: composizione

Il cioccolato bianco fu ottenuto in Svizzera dalla Nestlé e le prime barrette  messe in commercio intorno al 1930.  Fu  creato per utilizzare l’eccesso...

Acidi carbossilici in natura: fermentazione acetica

Gli acidi carbossilici costituiscono una delle classi di composti più importanti sia nell’ambito della chimica organica che in quello della chimica biologica in quanto hanno...

Saponi: preparazione, saponificazione

I saponi sono sali solubili di acidi grassi quali l’acido oleico, l’acido stearico, l’acido palmitico, l’acido laurico e l’acido miristico. I saponi sono caratterizzati...

Energia: grassi e carboidrati

I grassi e i carboidrati costituiscono il principale deposito di energia del corpo umano che danno luogo al metabolismo energetico L’aerobica, il tennis, il calcio,...