Metilammina
La metilammina il cui nome I.U.P.A.C. è metanammina è la più semplice delle ammine primarie ed ha formula CH3NH2. È ...
La metilammina il cui nome I.U.P.A.C. è metanammina è la più semplice delle ammine primarie ed ha formula CH3NH2. È ...
Lo ione nitrito è uno ione poliatomico avente formula NO2- stabilizzato per risonanza dalle seguenti strutture: Secondo la teoria degli orbitali ...
Il biossido di azoto è uno degli ossidi dell’azoto con formula NO2 che si presenta sotto forma di gas dal colore ...
L' acido ammidosolfonico detto anche acido solfammico ha formula H2NSO3H. È un solido bianco non igroscopico solubile in acqua e formammide ...
Le N-nitrosammine dette comunemente nitrosammine sono composti organici in cui un gruppo nitroso -N=O è legato all’atomo di azoto contenuto ...
L’acido iponitroso ha formula H2N2O2 ed in esso è presente un doppio legame azoto-azoto, presenta pertanto isomeria cis-trans e isomeria con ...
Gli acidi possono essere binari o ternari: gli acidi binari detti idracidi sono HF, HCl, HBr, HI noti come acidi ...
La sodio azide o azotuto di sodio è un composto inorganico avente formula NaN3 costituito dallo ione Na+ e dallo ...
I gruppi funzionali sono una parte della struttura di una molecola organica che conferiscono al composto una reattività tipica e ...
Con la reazione di Balz-Schiemann si ottiene il fluorobenzene o un suo derivato a partire dall’anilina o un’ammina aromatica primaria ...
La reazione delle ammine con acido nitroso costituisce un test per distinguere le ammine primarie, secondarie e terziarie. Dalla reazione ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210