Idrogeno: reazioni
L’idrogeno dà reazioni con tutti i metalli alcalini e con i metalli alcalino-terrosi più reattivi ovvero calcio, stronzio e bario ...
L’idrogeno dà reazioni con tutti i metalli alcalini e con i metalli alcalino-terrosi più reattivi ovvero calcio, stronzio e bario ...
Gli acidi possono essere binari o ternari: gli acidi binari detti idracidi sono HF, HCl, HBr, HI noti come acidi ...
Le reazioni di decomposizione sono spesso endotermiche e possono essere schematizzate dalla reazione generale: AB → A + B Le ...
Gli acidi reagiscono con molti metalli dando luogo alla formazione di un sale e di idrogeno gassoso in una reazione ...
Gli acidi minerali sono composti inorganici non contenenti carbonio usati come materia prima dall'industria. Abū Mūsā Jābir ibn Ḥayyān al-Azdī ...
L' ossidazione del rame è comunque un processo naturale basti pensare alle statue di bronzo che mostrano una patina verde ...
I nitrocomposti alifatici sono composti organici contenenti uno o più gruppi funzionali –NO2 ed hanno formula generale R-NO2. Essi sono ...
La gravimetria per la determinazione quantitativa di un analita è la tecnica più antica e include tutti i processi in ...
L’albero di Diana, detto anche albero dei filosofi, è un deposito di argento che assume forma di tipo dendritico. Questa ...
Il PM10 la cui sigla è l’acronimo di Particulate Matter e il numero 10 indica che il diametro delle particelle ...
L' acqua regia è una miscela costituita da acido nitrico concentrato e acido cloridrico concentrato in rapporto tra volumi di ...
L' argento grazie alle sue proprietà chimiche è usato come catalizzatore nelle reazioni di ossidazione per la sintesi industriale di ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210