Lattato deidrogenasi
La lattato deidrogenasi (LDH) o deidrogenasi dell'acido lattico è un enzima presente in quasi tutti i tessuti del corpo. Svolge ...
La lattato deidrogenasi (LDH) o deidrogenasi dell'acido lattico è un enzima presente in quasi tutti i tessuti del corpo. Svolge ...
I polimeri biodegradabili o biopolimeri sono utilizzati negli imballaggi, nell'agricoltura, nella medicina e in altri settori. Le stesse proprietà di ...
L' acidità volatile (VA) è una misura degli acidi grassi a basso peso molecolare distillabili in corrente di vapore presenti ...
L’acido gluconico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2,3,4,5,6-pentaidrossiesanoico è un idrossiacido che ha formula HOCH2(CHOH)4COOH e struttura Storia I chimici ...
Il calore perso durante la sudorazione è correlato al processo di vaporizzazione del sudore che è un processo di tipo ...
Le reazioni redox giocano un ruolo importante sia nel campo della chimica organica che in quello della chimica biologica. In ...
I cibi a contenuto acido tendono ad alterare il pH e un eccesso può portare a degenerazioni cellulari. Per realizzare ...
L’acido polilattico (PLA) è un poliestere alifatico costituito da acido lattico (acido 2-idrossipropionico) derivante da fonti di origine vegetale come mais, ...
L' alanina (Ala) ovvero acido 2(S)-amminopropanoico è un α-amminoacido non essenziale. La sua scoperta e sintesi risale a molto prima ...
I conservanti alimentari rallentano la crescita di microbi e antiossidanti che provocano l'irrancidimento preservandone la freschezza Sin dalla notte dei ...
La frutta contiene numerosi acidi ed infatti il pH del succo della frutta è piuttosto basso; vi sono, tuttavia, frutti ...
I lattoni sono esteri ciclici che possono essere considerati come il prodotto di condensazione tra un gruppo alcolico –OH e ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210