Benzoato di sodio
Il benzoato di sodio è un sale derivante dall’acido benzoico ed è uno composti naturali più comuni utilizzato come conservante ...
Il benzoato di sodio è un sale derivante dall’acido benzoico ed è uno composti naturali più comuni utilizzato come conservante ...
Si può conoscere la specie predominante a un dato pH di un acido debole o di una base debole senza ...
Un gruppo arilico è un gruppo ottenuto dal benzene o da un derivato del benzene per rimozione di un atomo ...
L' alcol benzilico ha formula C6H5CH2OH ed è il termine più semplice della serie degli alcoli aromatici che si presenta ...
L' etilbenzene è un composto aromatico con formula C6H5CH2CH3 che, a temperatura ambiente, si presenta come un liquido incolore e ...
Il cloruro di benzoile è un composto organico avente formula C6H5COCl la cui struttura è rappresentata in figura È un ...
L' acetofenone il cui nome I.U.P.A.C. è 1-feniletanone è il più semplice dei chetoni aromatici avendo struttura: E’ un liquido ...
L' anidride benzoica è un solido cristallino bianco poco solubile in acqua ed è la più semplice anidride simmetrica aromatica in ...
Il benzene sostituito è un composto in cui uno o più atomi di idrogeno sono sostituiti da altrettanti gruppi alchilici ...
I composti aromatici sono specie organiche con struttura ciclica, planare con atomi di carbonio ibridati sp2 in cui tutti gli ...
I sali di diazonio sono, tra l’altro, utilizzati per ottenere composti aromatici che sarebbe più complesso ottenere per altra via. ...
I conservanti alimentari rallentano la crescita di microbi e antiossidanti che provocano l'irrancidimento preservandone la freschezza Sin dalla notte dei ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210