Tag: acido aspartico

La chiave nascosta delle catene vitali: chi siamo?

In ogni cellula, nel mondo microscopico, siamo presenti, un vero enigma biologico Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali, Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia, I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria Non posso dirti di più   Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello è...

Diidrotestosterone scopri il suo ruolo nella calvizie

Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale
spot_img

Chimica prebiotica: formazione di composti organici origine della vita

La chimica prebiotica si occupa di come i composti organici si siano formati per dare origine alla vita sulla Terra L'origine della vita rimane inspiegabile...

Amminoacidi glucogenici: catabolismo

Gli amminoacidi glucogenici GAA sono quegli amminoacidi che possono essere impiegati per essere convertiti a glucosio tramite il processo di gluconeogenesi. Si differenziano dagli amminoacidi...

Ciclo dell’urea: reazioni

Il ciclo dell’urea detto anche ciclo di Krebs-Henseleit ha lo scopo di trasformare l'ammoniaca in urea, affinché possa essere eliminata con le urine. L'ammoniaca è...

Citrullina: funzioni, artrite reumatoide

La citrullina è un α-amminoacido non essenziale avente formula C6H13N3O3 che partecipa attivamente al ciclo dell'urea. Isolata per la prima volta nel 1914 ha...

Treonina: struttura, funzioni, amminoacidi essenziali

La treonina contiene due centri chirali ma quando si fa riferimento alla treonina si intende l’acido-(2S,3R)-2-amino-3-idrossibutanoico che, a pH fisiologico, si presenta sotto forma di...

Asparagina: struttura, reazioni, biosintesi

L'asparagina è il primo degli amminoacidi ad essere isolato  e fu rinvenuta nel 1806 dai chimici francesi Louis Nicolas Vauquelin e Pierre Jean Robiquet dal...

Lisina: proprietà, funzioni

La lisina è un α-amminoacido essenziale contenente come tutti gli altri α-amminoacidi un gruppo carbossilico e un gruppo amminico in posizione α; il gruppo laterale,...

Hummus: piatto simbolo della pace, composizione

Il 13 maggio si festeggia l’hummus, piatto dalle antiche origini, nutriente ed economico che accomuna paesi dell’area mediorientale spesso in lotta tra loro. L’hummus costituisce...