Acido sialico
Il biochimico svedese Gunnar Blix nel 1952 indicò con il termine di acido sialico alcuni derivati sostituiti dell’acido acetilneuramminico e neuramminico. Quest’ultimo è un amminozucchero con uno scheletro costituito da 9 atomi di carbonio: Tra i più noti vi è l’acido N-acetilneuramminico che si trova nel...
Read More
05
Gennaio