Tag: acidi grassi

Svela il mistero della natura: Indovina la sostanza insuperabile!

Sono una sostanza solida e duratura, Nelle piante mi trovi con bravura. Composta da fibre lunghe e resistenti, La mia utilità è tra le più evidenti. Dalle foreste alle città, mi vedi dappertutto, Nel riciclaggio divento un nuovo prodotto. Sono un polimero naturale, di certo, Le mie catene si estendono nel deserto. Mi trovi nella carta e nel tessuto, La mia struttura è un vero tributo. Non posso dirti di più Chi sono? Se vuoi risolvere...

Blu di bromotimolo: indicatore acido-base

Scopri come il blu di bromotimolo rivela il pH delle soluzioni in un affascinante viaggio tra colori e reazioni chimiche
spot_img

Olio di nocciole: composizione, acidi grassi, usi in cosmesi

L’olio di nocciole è ottenuto attraverso metodi diversi ovvero per estrazione usando, come solvente acetone o n-esano, idrodistillazione detta distillazione a vapore tipica per...

Acido arachidico: sintesi, reazioni, usi

L'acido arachidico o arachico il cui nome I.U.P.A.C. è acido icosanoico è un acido grasso saturo a catena lunga costituito da 20 atomi di...

Che cosa è la sterilizzazione

La sterilizzazione è un processo, generalmente termico, utilizzato per distruggere le forme microbiche. La sterilizzazione di un alimento comporta l’ottenimento di un prodotto conservabile per...

I benefici dell’olio di mandorle, composizione

L’olio di mandorle dolci è ottenuto tramite spremitura a freddo delle mandorle e molto utilizzato in campo cosmetico. È anche usato dalla medicina popolare...

Poliidrossibutirrato: proprietà, sintesi, usi

Il poliidrossibutirrato (PHB) è un poliidrossialcanoato a catena corta prodotto in natura da diversi microrganismi come materiale di riserva. I  batteri immagazzinino il PHB...

Ceramidi: struttura, funzioni

Le ceramidi sono molecole di segnalazione lipidica che aiutano a regolare la differenziazione, la proliferazione e la morte delle cellule Sono implicate in una varietà...

Acido caprilico: sintesi, reazioni, usi

L' acido ottanoico, noto come acido caprilico, è un acido carbossilico costituito da otto atomi di carbonio che ha formula CH3(CH2)6COOH. È un acido grasso...

Acido caproico: proprietà, sintesi, reazioni, usi

L' acido esanoico, noto come acido caproico o acido capronico, è un acido carbossilico costituito da sei atomi di carbonio che ha formula...

Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato: funzioni

Il  nicotinammide adenina dinucleotide fosfato comprende sia la forma ossidata NADP+ che la forma ridotta NADPH. È utilizzato nelle reazioni anaboliche, come la sintesi...

β-ossidazione degli acidi grassi: reazioni

La β-ossidazione degli acidi grassi  si verifica principalmente nei mitocondri ed è dovuta a una sequenza di reazioni cicliche che determinano la loro conversione...

Cobalto: ruolo biologico, funzioni, fonti alimentari

Il cobalto è un metallo di transizione presente in natura in minerali come cobaltite e roselite e nel corpo umano si trova nella vitamina...

Ferredoxine: classificazione, proprietà, funzioni

Le ferredoxine (fd) sono proteine in grado di mediare il trasferimento di elettroni in numerose reazioni di ossidoriduzione metaboliche. Esse contengono centri ferro-zolfo comunemente detto...