Tag: acidi di lewis

Poliisobutene: sintesi, copolimerizzazione, usi

Il poliisobutene (PIB) è una gomma sintetica derivante dalla polimerizzazione del  2-metilpropene noto come isobutene. E’ caratterizzato dalla impermeabilità ai gas ed è pertanto...

Costante di formazione e di instabilità: equilibri

La costante di formazione detta anche di stabilità e quella di instabilità sono due tipi di costante relative a equilibri reversibili di ioni complessi L’...

Cloruro di cobalto (II): struttura, sintesi, colorazione, reazioni

Il cloruro di cobalto (II) in forma molecolare è isolato in fase gassosa a circa 1000 K o, a basse temperature, in ambiente di...

Reazioni multicomponente: schema, applicazioni

Le reazioni multicomponente (MCR dall’inglese Multi-component reactions) rivestono una grande importanza per i vantaggi che esse offrono nella sintesi di numerosi composti e, in...

Fenolo: sintesi, reazioni, usi

Il fenolo è un composto organico aromatico caratterizzato dalla presenza di un gruppo –OH legato all’anello benzenico ed ha formula C6H5OH e scoperto nel...

Chinolina: struttura, sintesi, reazioni

La chinolina il cui nome I.U.P.A.C. è 1-azanaftalene è un eterociclo aromatico avente formula C9H7N ed è un liquido incolore dall’odore penetrante che tende ad...

Tetrossido di osmio: proprietà, sintesi, reazioni

Il tetrossido di osmio OsO4 è una sostanza chimica tossica, volatile, rara e costosa usata come agente di colorazione per campioni biologici esaminati con...

Superacidi: definizione, proprietà, usi, il superacido più forte

I superacidi sono acidi più forti degli acidi minerali e sono definiti, secondo la definizione classica, come acidi che presentano un’acidità maggiore rispetto a...

Ossidi acidi, basici e anfoteri

Gli ossidi sono composti binari costituiti da un elemento e da ossigeno; a seconda del comportamento che tali sostanze hanno con l’acqua si distinguono...
da Chimicamo

Berillio: proprietà, usi

Il berillio è il primo elemento del Gruppo 2  ovvero del gruppo dei metalli alcalino-terrosi con numero atomico 4 e configurazione elettronica 1s2,2s2. È contenuto...

Reazioni degli alogeni e formazione di composti alogenati

Le reazioni degli alogeni con gli elementi degli altri gruppi danno, come prodotti di reazione composti alogenati. Gli alogeni appartengono al  Gruppo VII della Tavola...

Fosfina: struttura, sintesi, reazioni

La fosfina o  triidruro di fosforo PH3  detta anche  fosfano, è un gas inodore, incolore e infiammabile; brucia a contatto con l’aria per dare...

5 esercizi sulle soluzioni tampone

Si propongono 5 esercizi sulle soluzioni tampone svolti e commentati. Le soluzioni tampone sono costituite da un acido debole e dalla sua base coniugata come acido acetico e acetato o da una base debole e dal suo acido coniugato come ammoniaca e ione ammonio. Le soluzioni tampone presentano la caratteristica di variare di poco il pH a seguito di aggiunta di piccole quantità di...

Approccio bottom-up

L’approccio bottom-up si basa sul fenomeno dell'autoassemblaggio molecolare relativo alle interazioni fisiche e chimiche su scala nanometrica che raggruppano elementi costitutivi primari in strutture macroscopiche. Tramite l’approccio bottom-up si utilizzano e si combinano oggetti su scala sub o nanometrica come atomi o molecole per costruire nanostrutture, che di solito mostrano funzioni nuove o diverse. Questo approccio, che consente una progettazione del sistema più controllata, può...