Le alcol deidrogenasi (AHD) sono una classe di enzimi appartenenti alla classe delle ossidoreduttasi che catalizzano l'ossidazione degli alcoli primari e secondari rispettivamente in...
Il processo Wacker è uno dei più importanti processi industriali mediante il quale l'etilene è convertito in acetaldeide in presenza di cloruro di palladio...
L'amminazione riduttiva è una reazione attraverso la quale si ottengono le ammine a partire da composti contenenti il gruppo carbonilico.
Abitualmente i composti contenenti il...
L'acetato di etile è un estere con formula CH3COOCH2CH3 che si presenta come un liquido incolore dall’odore di frutta.
Proprietà dell'acetato di etile
L’acetato di etile...
L'etenolo, noto come alcool vinilico è il più semplice degli enoli ed è un composto labile che ha formula CH2=CHOH.
Sintesi
L’alcool vinilico può essere ottenuto...
Le liasi sono enzimi che catalizzano reazioni in cui vi è la rottura di diversi legami chimici in processi diversi rispetto all’idrolisi e all’ossidazione....
Le sigarette elettroniche costituiscono un motivo di discussione tra diverse tendenze da quando hanno conquistato una fetta di mercato di fumatori, ex fumatori e...
Gli effetti di una sbornia sono un insieme di effetti fisici che seguono l'eccessivo consumo di alcol.
L’abuso di bevande alcoliche, spesso assunte dai giovani...
Nella fermentazione avvengono una serie di reazioni attivate da lieviti, batteri o enzimi nei tessuti animali in assenza di ossigeno.
Una condizione indispensabile affinché avvenga...
Sono un compagno segreto delle reazioni,
ma non posso darti tante informazioni
Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante,
Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante.
Come un cavaliere audace, alchimista del tempo,
Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo.
Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile,
Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile.
Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza,
Portando i reagenti...
Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica