Peso equivalente. Esercizi svolti

Nel corso di una titolazione il punto equivalente viene raggiunto quando è stato aggiunto un numero di equivalenti della sostanza titolante pari al numero di equivalenti della sostanza che viene titolata.

Per peso equivalente si intende il peso molecolare o atomico diviso per un numero intero, variabile per ogni sostanza, a seconda della reazione considerata.

Reazioni di neutralizzazione

Il peso equivalente di un acido è dato dal peso molecolare dell’acido diviso per il numero di ioni H+ sostituibili.

Il peso equivalente di una base è dato dal peso molecolare della base diviso per il numero degli ioni OH sostituibili.

Acidi monoprotici

  • Calcolare il peso equivalente di HCl e di NaOH

HCl ha un solo H+ sostituibile pertanto il peso equivalente di HCl coincide con il peso molecolare: peso equivalente = 36.46/1 = 36.46

NaOH ha un solo OH sostituibile pertanto il peso equivalente di NaOH coincide con il peso molecolare: peso equivalente = 40/1 = 40

Acidi diprotici

  • Calcolare il peso equivalente di H2SO4 e di Ba(OH)2 nella reazione:

H2SO4 +  Ba(OH)2 → BaSO4 + 2 H2O

Il peso equivalente di H2SO4 è pari al peso molecolare diviso 2 ovvero a 98/2 = 49

Il peso equivalente di Ba(OH)2 è pari al peso molecolare diviso 2 ovvero a 171/2 = 85.5

Acidi triprotici

Dalla reazione di acido fosforico con KOH in rapporto 1:1 si ottiene il diidrogenofosfato di potassio

H3PO4 + KOH → KH2PO4 + H2O

Dalla reazione di acido fosforico con KOH in rapporto 1:2 si ottiene l’idrogenofosfato di potassio

H3PO4 +2  KOH → K2HPO4 +2 H2O

Dalla reazione di acido fosforico con KOH in rapporto 1:3 si ottiene il fosfato di potassio

H3PO4 + 3 KOH → K3PO4 +3 H2O

Calcolare il peso equivalente dell’acido fosforico nelle tre reazioni.

  1.  nel primo caso il p. e. dell’acido fosforico è uguale al peso molecolare essendo stato sostituito un solo atomo di idrogeno quindi è pari a 98.
  2.  nel secondo caso il p. e. dell’acido fosforico è uguale al peso molecolare diviso per due essendo stati sostituiti due atomi di idrogeno ed è quindi pari a 98/2 = 49
  3.  il p. e. dell’acido fosforico è uguale al peso molecolare diviso per tre essendo stati sostituiti tre atomi di idrogeno ed è quindi pari a 98/3 = 32.7

Il peso equivalente di un sale non ossidante, ovvero di un sale i cui elementi non subiscono variazione del numero di ossidazione è uguale al peso molecolare del sale diviso per il numero di cariche positive o negative dei suoi ioni.

AgNO3 è costituito da ioni Ag+ e NO3 quindi il numero di cariche positive ( o negative) è pari a 1. Pertanto il peso equivalente coincide con il peso molecolare

  • Calcolare il p. e. del cloruro di bario

BaCl2 è costituito da ioni Ba2+ ( due cariche positive) e da due ioni Cl ( una carica negativa per ogni ione Cl quindi un totale di due ioni negativi)

Reazioni di ossidoriduzione

Il peso equivalente di una sostanza ossidante o riducente è uguale al peso molecolare diviso per il numero di elettroni che vengono scambiati nella reazione di ossidoriduzione cui la sostanza partecipa.

  • Calcolare il p. e. delle seguenti specie che partecipano alle semireazioni seguenti:

Fe2+ → Fe3+

Sn2+ → Sn4+

Bilanciamo la prima semireazione : Fe2+ → Fe3+ + 1 e . Il numero degli elettroni scambiati è pari a uno e pertanto il peso equivalente coincide con il peso atomico del ferro ovvero 55.847

Bilanciamo la seconda semireazione:

Sn2+ → Sn4+ + 2 e. Il numero degli elettroni scambiati è pari a due  e pertanto il p. e. è pari al peso atomico dello stagno diviso per due ovvero 118.69/2 = 59.3

  • Calcolare il p. e. dello ione permanganato che in soluzione acida reagisce secondo la semireazione:

MnO4 + 8 H+ + 5 e→ Mn2+ + 4 H2O

Il numero di elettroni scambiati è pari a cinque pertanto il p. e. del permanganato è dato dal suo peso formale diviso per cinque ovvero 158/5 = 31.6

  • Calcolare il p. e. dello ione permanganato che in soluzione neutra o basica reagisce secondo la semireazione:

MnO4 + 2 H2O + 3 e–  → MnO2 + 4 OH

Il numero di elettroni scambiati è pari a tre pertanto il p. e. del permanganato è dato dal suo peso formale diviso per tre ovvero 158/3 = 52.6

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...