L' indice di indice di van't Hoff è un numero adimensionale ed è correlato, per gli elettroliti deboli, al grado di dissociazione α e alla costante di equilibrio
Gli elettroliti contenuti in una soluzione si dissociano totalmente ( elettroliti forti) o parzialmente (elettroliti deboli).
Esercizi svolti
1) Calcolare la costante acida Ka di un acido monoprotico tenendo conto che una soluzione 0.0100 M di tale acido esercita una pressione osmotica di 200.0 torr a 25.0 °C
Innanzi tutto si fanno le opportune conversioni:
p = 200.0 torr ∙ 1 atm / 760 torr = 0.263 atm
T = 25.0 + 273.15 = 298.15 K
Per definizione la pressione osmotica p = CRT ∙ i
Dove p è la pressione, C è la concentrazione molare, R è la costante universale dei gas, T è la temperatura e i è l'indice di van't Hoff. Sostituendo si ha:
0.263 = 0.0100 ∙ 0.08206 ∙ 298.15 ∙ i
Da cui i = 1.075
Quindi la dissociazione percentuale è data da 1.075/100 = 0.01075
Consideriamo la dissociazione dell'acido debole monoprotico HA:
HA ⇄ H+ + A–
all'equilibrio: [H+]= [A–] = x e [HA] = 0.0100 –x
la somma delle tre concentrazioni è pari a 0.0107
da cui: x + x + 0.0100 – x = 0.01075
quindi x = 0.00075
quindi Ka = [H+] [A–]/ [HA] = (0.00075)(0.00075)/ 0.0100 – 0.00075 = 6.08 ∙ 10-5
2) Una soluzione 0.0350 M di acido nitroso ha una pressione osmotica di 0.930 atm a 22.0 °C. Calcolare la ionizzazione percentuale dell'acido
T = 22.0 + 273.15 = 295.15 K
Determiniamo l'indice di van't Hoff dai dati della pressione osmotica:
0.930 = 0.0350 ∙ 0.08206∙ 295.15 ∙ i
Da cui i = 1.10
Ciò implica che da una mole di tale acido si ottengono 1.10 moli quindi da 0.0350 moli se ne ottengono 1.10 ∙ 0.0350/1 = 0.0385 = moli di H+ + moli di NO2– + moli di HNO2 = x + x + 0.0350-x
x = 0.00350
da cui la ionizzazione percentuale è data da 0.00350 x 100/ 0.0350 = 10.0%
3) Calcolare la Ka di HOCN sapendo che una soluzione 0.0100 M ha una pressione osmotica di 217.2 torr a 25.0 °C
p = 217.2 torr ∙ 1 atm / 760 torr = 0.286 atm
T = 25.0 + 273.15 = 298.15 K
0.286 = 0.0100 ∙ 0.08206 ∙ 298.15 ∙ i
Da cui i = 1.17
Da 1 mole di HOCN si ottengono 1.17 moli quindi da 0.0100 se ne ottengono 0.0117. Tale valore è dato dalla somma di H+, OCN– e HOCN
Quindi x + x + 0.0100 –x = 0.0117
Ovvero x = 0.00117
Ka = [H+] [OCN–]/ [HOCN] = (0.00117)(0.00117) / 0.0100 – 0.00117 = 1.55 ∙ 10-4