Composizione percentuale e identità di un elemento

Conoscendo la composizione percentuale di un composto e il rapporto tra le specie è possibile conoscere l’identità di  un elemento.

Se si conosce la composizione percentuale di un elemento in un composto binario si possono conoscere le moli dell’elemento e quindi dell’altro e conoscerne l’identità

Esercizi svolti

1) Un metallo M forma un ossido avente formula MO. Se la composizione percentuale dell’ossigeno è pari al 39.70 %  identificare l’elemento M

Si assumano 100 g di tale composto: la massa di M è pari a 100 – 39.70 = 60.3 g

Le moli di Ossigeno corrispondono a 39.70 g/ 15.999 g/mol=2.48

Nella formula data ovvero MO sappiamo che ad 1 mole di M corrisponde 1 mole di O. Pertanto le moli di O sono proprio 2.48. Il peso atomico di O vale 60.3 g / 2.48 mol=24.3 g/mol.

L’elemento che ha questo peso atomico è il magnesio per cui il composto è MgO

2) Un solfuro metallico avente formula MS2 contiene il 40.064% di zolfo in massa. Identificare il metallo.

Si assumano 100 g di tale composto: la massa di M è pari a 100 – 40.064 = 59.936 g

Le moli di zolfo sono pari a 40.064 g/ 32.066 g/mol=1.249

Il rapporto tra le moli di M e di S è di 1:2 quindi le moli di M sono pari a 1.249/2 =0.6247

Il peso atomico di M è 59.936 g/ 0.6247 mol = 95.94 g/mol

L’elemento che ha questo peso atomico è il molibdeno per cui la formula è MoS2
2) Un composto ha formula XBr2. Il bromo costituisce il 71.55% in massa. Identificare X

Assumiamo 100 g di tale composto in cui la massa di Br è 71.55 g e la massa di X è 100 – 71.55 = 28.45 g.

Le moli di Br sono pari a

71.55 g/ 79.904 g/mol = 0.8955

Dal rapporto tra le moli presenti nella formula ricaviamo che le moli di X sono la metà rispetto a quelle di Br ovvero:

0.8955/2 = 0.4477 da cui il peso atomico di X vale 28.45 g / 0.4477 mol= 63.54 g/mol pertanto l’elemento è il rame e la formula è CuBr2

3) Un ossido metallico ha formula M2O3 e contiene il 68.4% di metallo in massa. Calcolare il peso atomico del metallo.

Consideriamo 100 g di tale composto: massa dell’ossigeno = 100 – 68.4 = 31.6 g

Le moli di ossigeno sono 31.6 g / 15.999 g/mol= 1.98

Il rapporto tra le moli di M e quelle di O è 2:3

Moli di M = 1.98 ∙2 /3 = 1.32

Il peso atomico di M è quindi 68.4 g / 1.32 mol= 51.9 g/mol

Il metallo M è il cromo

4) Un idrossido metallico avente formula M(OH)2 contiene il 32.80% di ossigeno in massa. Identificare il metallo

Consideriamo 100 g di tale composto: la massa di ossigeno è 32.80 g

Le moli di ossigeno sono : 32.80/ 15.999 g/mol=2.05 . Le moli di idrogeno sono anch’esse pari a 2.05.

La massa di idrogeno è pari a 2.05 mol ∙1.008 g/mol=2.07 g

La massa di M in 100 g di composto è quindi pari a 100 – ( 32.80 + 2.07) = 65.13 g

Poiché le moli di M sono pari alla metà delle moli di ossigeno si ha: moli di M = 2.05/2 =1.025

Il peso atomico di M vale quindi 65.13/ 1.025 =63.5 g/mol

Il metallo M è il rame

5) Un composto ha formula KBrOx e contiene il 59.19% di Br. Calcolare il valore di x.

Il rapporto tra le moli dei tre elementi nel composto è 1:1:x

Il peso atomico del Bromo è 79.9 g/mol e quello del potassio è 39.1 g/mol

Dall’espressione % massa /massa si ha % m/m = massa elemento / massa totale

Sostituendo 59.19 =( 79.9) ( 100 ) / 79.9 + 39.1 + 15.999 x

Risolvendo rispetto a x si ha che x=1 e pertanto la formula è KBrO

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...