Il bilancio protonico o condizione del protone esprime l'uguaglianza tra la concentrazione di ioni idrogeno ceduta dalle specie acide e quella acquistata dalle specie basiche.
Un metodo rigoroso del trattamento degli equilibri acido-base consiste nel considerare tutte le reazioni protolitiche che hanno luogo fra il solvente e gli acidi e le basi presenti in soluzione.
Per esempio il bilancio protonico per l'acqua pura si trova prendendo in esame l'equilibrio di dissociazione dell'acqua:
H2O ⇄ H+ + OH–
Da cui appare chiaro che : [H+] = [OH–]
Mentre se è presente un acido forte monoprotico avente concentrazione molare pari ad a si ha:
[H+] = [OH–] + a
Se la soluzione contiene sia un acido forte monoprotico che una base forte avente concentrazione molare pari a b si ha:
[H+] = [OH–] + a – b
Se l'acido o la base forte hanno la possibilità di scambiare più di un protone per molecola, le concentrazioni di a e di b vanno moltiplicate per il rispettivo numero di protoni.
Il bilancio protonico per una soluzione contenente un acido debole monoprotico HB si ricava prendendo in esame gli equilibri:
H2O ⇄ H+ + OH–
HB ⇄ H+ + B
Ed è dato da: [H+] = [OH–] +[B]
Se a questa soluzione si aggiunge una base forte il bilancio protonico diviene: [H+] = [OH–] +[B]+ a – b
Se una soluzione, oltre ad HB, all'acido forte e alla base forte contiene anche la base debole G è necessario tenere conto anche dell'equilibrio:
G + H+⇄ HG
In questo caso il bilancio protonico è: [H+] = [OH–] +[B] – [HG] + a – b
Esempio
Determinare il bilancio protonico di NaNH4HPO4
Gli equilibri protolitici che interessano sono i seguenti:
H2O ⇄ H+ + OH– Kw = 1.00 ∙ 10-14
NH4+ ⇄ NH3 + H+ KNH4+ = 5.8 ∙ 10-10
HPO42- ⇄ H+ + PO43- K3 = 4.8 ∙ 10-13
Lo ione idrogeno fosfato può comportarsi da base e pertanto:
HPO42- + H+ ⇄ H2 PO4– 1/K2 = 1.6 ∙ 107
HPO42- + 2 H+ ⇄ H3PO4 1/K1K2 = 2.8 ∙109
Il bilancio protonico è pertanto:
[H+] = [OH–] + [NH3] + [PO43-] – [HPO4–] – 2 [H3PO4]
Il coefficiente 2 che precede [H3PO4] è dovuto al fatto che per trasformare lo ione HPO42- in una molecola di acido fosforico occorrono due protoni.