Esercizi sulla legge di Hooke

Si propongono esercizi sulla legge di Hooke relativi al calcolo della forza, della costante elastica e dell’allungamento della molla
Secondo la legge di Hooke esiste una regione lineare nella curva dove si riporta lo sforzo e la deformazione della molla. Ciò implica una proporzionalità diretta.

L’equazione che esprime la forza elastica esercitata da una molla sollecitata longitudinalmente, in trazione o in compressione è data da:
F = – kx

Dove F è la forza, x la lunghezza dell’allungamento o compressione e k è la costante elastica della molla espressa in N/m.

Il segno negativo che la forza di richiamo dovuta alla molla è in direzione opposta alla forza che ha provocato lo spostamento. Scritta in termini dell’intensità F della forza elastica e del modulo x dello spostamento, la legge di Hooke ha la forma

F = kx

Esercizi sulla legge di Hooke

Calcolo della forza

  • Calcolare la forza necessaria a comprimere una molla avente una costante elastica di 20 N/m di 25 cm

Convertendo i centimetri in metri e applicando la legge di Hooke si ha:

F = 20 N/m · 0.25 m = 5.0 N

Calcolo della costante elastica

  • Calcolare la costante elastica di una molla se si allunga di 10 cm quando è applicata una forza di 500 N

Poiché k = F/x si ha

k = 500 N/ 0.10 m = 5000 N/m

Calcolo dell’allungamento della molla

  • Una molla si allunga di 5 cm se è applicata una forza di 20 N. Calcolare l’allungamento della molla se è applicata una forza di 30 N

Si calcola la costante elastica della molla che vale:

k = F/x = 20 N/0.05 m =400 N/m

L’allungamento della molla vale:

x = F/k = 30 N/400 N/m =0.075 m = 7.5 cm

Esercizio di livello difficile

  • Un peso applicato a una molla provoca un allungamento di 5 cm. Aumentando di 60 N il peso posto inizialmente l’allungamento è di 15 cm maggiore. Calcolare il peso posto in origine

Detto P il peso posto in origine

Il peso posto successivamente vale  P + 60

L’allungamento iniziale è 0.05 m e quello finale è 0.05 + 0.15 = 0.20 m

Poiché nel primo caso k = P/0.05 e nel secondo caso k = P + 60/0.20

Si ha: P/0.05 = P + 60/0.20

Moltiplicando ambo i membri per 0.20:

0.20 P/0.05 = P + 60

Moltiplicando ambo i membri per 0.05:

0.20 P = 0.05 P + 3

Da cui

0.20 P – 0.05 P = 3

0.15 P = 3

Pertanto P = 3/0.15 =20 N

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Effetto Joule

Impedenza acustica

TI POTREBBE INTERESSARE

Esercizi sulla legge di Ohm

Gli esercizi sulla legge di Ohm che sono proposti in genere richiedono il calcolo di una delle grandezze note le altre due. La legge di...

Forze non conservative: teorema dell’energia cinetica

Le forze non conservative dette dissipative sono quelle forze per le quali il lavoro fatto durante lo spostamento dipende dal percorso seguito. Esempi di forze...

Q test: formula, test

Il Q test o test di Dixon è un modo per trovare valori anomali in set di dati molto piccoli, normalmente distribuiti da 3...