Reazioni di eliminazione E1: cinetica, prodotti

Nelle reazioni di eliminazione un protone e un gruppo uscente sono eliminati da due atomi di carbonio adiacenti con formazione di un doppio legame  o un triplo legame .

Le reazioni di eliminazione così come le reazioni di sostituzione nucleofila possono avvenire secondo un meccanismo che prevede la formazione di un carbocatione o secondo un meccanismo concertato.

L’acronimo E1  indica Eliminazione e il numero 1 dà conto del fatto che lo stadio che determina la velocità della reazione è unimolecolare.

Cinetica

La velocità della reazione segue una legge cinetica del primo ordine del tipo v = k[R-X] . Si  ha una dipendenza del primo ordine rispetto al substrato e di ordine zero alla base.

In una reazione che segue il meccanismo E1 lo stadio che determina la velocità della reazione è l’allontanamento del gruppo uscente con rottura di un legame σ e la formazione di un carbocatione.

Quanto maggiore è la stabilità del carbocatione che si forma tanto più velocemente avviene la reazione.

Una volta formato il carbocatione la base attacca l’idrogeno che deve essere necessariamente presente sul carbonio adiacente al carbocatione e si forma un doppio legame.

meccanismo E1

Poiché lo stadio che determina la velocità della reazione è la formazione del carbocatione è fondamentale la natura del gruppo uscente.

La base non è coinvolta nello stadio che determina la velocità della reazione e pertanto è poco influente. Tuttavia poiché le reazioni di eliminazione competono con quelle di sostituzione quanto più reattiva è la base maggiore è il prodotto di eliminazione.

Prodotti

Le razioni di eliminazione E1 avvengono con formazione dell’alchene più stabile.
A causa della formazione del carbocatione si possono avere riarrangiamenti

Il profilo della reazione è rappresentato in figura

eliminazione E1

Il primo picco, che determina la velocità della reazione, corrisponde al primo stato di transizione cui compete la rottura del legame carbonio-gruppo uscente.

Minore energia ha il carbocatione che viene poi attaccato dalla base per dare un secondo stato di transizione in cui la base inizia a strappare l’idrogeno e inizia a formarsi il doppio legame.

 

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...